Festa della Musica 2025 | Pro representationibus vulgo. Il nuovo Teatro Pubblico nella scena musicale bolognese del Settecento

Nel cuore dell’Archivio. Visite guidate ai depositi dell’Archivio di Stato di Bologna | Archivissima 2025

A 80 anni dal 21 aprile 1945: la Brigata Maiella e la liberazione di Bologna

Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio | Quante storie nella storia 2025

Tra le crepe dei conflitti ovvero Lo specchio crepato | Quante storie nella storia 2025

Inaugurazione dell’opera “Archivio Bologna”

Persone pericolose. Tracce di sovversive e sovversivi negli archivi bolognesi

Riconsegna all’Archivio di documenti relativi alla costruzione del Teatro Comunale di Bologna

Contributo alle attività istituzionali dell’Archivio di Stato di Bologna

Alla ricerca del paesaggio imolese – Giornata del paesaggio 2025

Terre di famiglia. Il restauro dell’albero genealogico Ranuzzi-Cospi – Giornata del Paesaggio 2025

SOVVERSIVE. Storie di donne che sfidarono il sistema

A volte basta una canzone. Lucio Dalla Canzoni in mostra

Le carte innamorate. Amori di palazzo e tragedie dimenticate tra i vicoli di Imola

Alla scoperta del podere Merlotta

Bologna, le Fiandre e la Spagna in età moderna