Sovversivi e sovversive. Storia, memoria e cura
Tutela del diritto all’opposizione alla pubblicazione dei contenuti del volume “Sovversivi e sovversive. Storia, memoria e cura”
La pubblicazione dei contenuti del presente volume è effettuata secondo il principio della buona fede, secondo regole di massima correttezza, diligenza e perizia e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 – GDPR e Codice in materia di protezione dei dati personali, D.lgs. 196/2003 e ss.mm.ii.), diritto d’autore e diritto all’immagine (L. 633/1941).
Qualora - nonostante l’applicazione di questi princìpi - un soggetto ravvisi la violazione di un diritto di cui sia titolare (es: diritto alla riservatezza, diritto all’immagine, diritto di autore), può presentare istanza attraverso una delle seguenti modalità:
- invio di richiesta formale all’indirizzo PEC as-bo@pec.cultura.gov.it
- presentazione di istanza scritta presso la sede dell’Archivio di Stato di Bologna, in Piazza de’ Celestini 4, 40123 Bologna.
L’istanza dovrà essere adeguatamente motivata, con riferimento allo specifico contenuto che si richiede di rimuovere/modificare e al diritto che si ritiene violato, con le ragioni alla base della presunta violazione.
A seguito della ricezione dell’istanza, l’Archivio di Stato di Bologna si impegna a valutarla entro un massimo di 7 giorni lavorativi, contattando l’interessato per addivenire a una composizione condivisa del caso e per adottare gli opportuni provvedimenti.
Qualora sia accertato che la segnalazione abbia un valido fondamento giuridico, l’Archivio di Stato di Bologna si impegna a rimuovere o modificare il contenuto dalle future edizioni del presente volume, pubblicando nel caso le necessarie note a rettifica. Rimane inteso che l’Archivio di Stato di Bologna e la casa editrice Pendragon non saranno ritenuti responsabili per le copie del volume già stampate e immesse in commercio.
Per qualsiasi chiarimento, è possibile contattare l’Archivio di Stato all’indirizzo email:as-bo@cultura.gov.it o ai seguenti recapiti telefonici: 051 223891/239590.