A 80 anni dal 21 aprile 1945: la Brigata Maiella e la liberazione di Bologna

16 Maggio 2025

Venerdì 16 maggio, Archivio di Stato di Bologna, Aula didattica
Vicolo Spirito Santo, 2

Per celebrare gli 80 anni dalla liberazione di Bologna, l'ASBo e il Chiostro dei Celestini, in collaborazione con la SABERo, la Deputazione di storia patria per le province di Romagna e la Deputazione di storia patria degli Abruzzi, hanno scelto di rendere omaggio ai patrioti della Brigata Maiella, prima formazione partigiana ad entrare in Bologna liberata, il 21 aprile 1945, decorata con la medaglia d'oro al valor militare, per il contributo offerto alla lotta di liberazione dal nazifascismo, combattendo accanto alle truppe alleate dal settembre 1943 all'aprile 1945.

Interverranno:
Caterina Fontanella
Direttrice dell’Archivio di Stato di Bologna
Saluti istituzionali

Fabrizio Marinelli
Presidente della Deputazione di storia patria degli Abruzzi
Una Resistenza plurale per un'Italia plurale

Berardo Pio
Università di Bologna
La Brigata Maiella, dall’Abruzzo a Bologna

Mauro Maggiorani
Soprintendenza Archivistica e Bibliografica Emilia Romagna
La liberazione di Bologna

Coordina:
Massimo Giansante
Deputazione di storia patria per le province di Romagna